Questa domanda ce la siamo posta in un periodo non molto lontano, ancora non eravamo invasi da social e internet però già si sentiva dire dai vecchi fotografi “che fine farà la fotografia?”

Bene come al solito la tecnologia va avanti e la ciclicità delle domande si ripete, questo significa che in futuro ci saranno altri passi avanti tecnologici e questa domanda tornerà in auge ma la fotografia continuerà ad esistere!

Con il passaggio dall’analogico al digitale sembrava cadesse il mondo e sembrava che la fotografia non sarebbe stata più la stessa, il problema era legato all’ignoranza ed al non accettare i cambiamenti. Oggi giorno dire che la fotografia è allo sbando ed è morta la vedo come una delle più grandi eresie della storia, a mio avviso la fotografia è sempre più presente e grazie ai social ed agli smartphone è ancora più a disposizione di tutti. Non si può denigrare uno smartphone perchè ” toglie” magia alla fotografia, se così fosse non dovevano esistere le fotocamere istantanee ed invece mai come ora sono apprezzate.

Siamo in grado solamente di lamentarci perchè non sappiamo stare al passo con i tempi, i fotografi invece di scattare fotografie e di trasmettere passione pensano a creare “segreti” inutili, siamo nel 2022 oggi e non c’è nulla di sconosciuto a livello di tecniche fotografiche, ci sono migliaia di corsi di fotografia online anche gratuiti, anche ben fati. La tecnica fotografica rimane sempre la stessa ed oltretutto se non si rispetta la composizione le foto fanno schifo, sia scattate con lo smartphone che scattate con attrezzatura professionale. Più che la fotografia io andrei a parlare di etica fotografica, in tutte le tecniche, ma questo è un discorso più complesso che andrebbe fatto solamente a diversi professionisti della domenica che pur di portare a casa uno scatto scendono a compromessi assurdi e, in fotografia naturalistica specialmente, inaccettabili (scriverò un articolo dedicato).

Per quanto riguarda la fotografia con lo smartphone la trovo molto comoda perchè permette a tutti di poter fotografare in semplicità e soprattutto permette al professionista di far valere ancora di più il proprio lavoro. Come in tutte le attività bisogna aggiornarsi, anche nelle attrezzature. Non dico di fare i servizi fotografici con lo smartphone e nemmeno di tornare a fare i servizi fotografici a pellicola, ma dico solamente di aggiornarsi con i tempi moderni ed adeguare le proprie attività sfruttando tutti gli strumenti. chesi hanno a disposizione oggi giorno. Il passaggio da reflex a mirrorless è molto importante e comunque sarà un passaggio quasi obbligatorio per i professionisti della fotografia dato che tutti netroveranno vantaggi enormi. Poi saper fare fotografia è un altro discorso, l’attrezzatura non c’entra!

Ascolta la puntata del mio podcast dedicata a questo argomento scottante!

ASCOLTA L’EPISODIO DEL MIO PODCAST DOVE TI SPIEGO LE MIE IMPRESSIONI SU QUESTO ARGOMENTO MOLTO DELICATO!

Prima di andare avanti iscriviti alla mia NEWSLETTER, non riceverai 100 email al giorno e tanto meno commerciali ma ti invierò aggiornamenti su questo BLOG e tante altre cose interessanti!