Sono arrivato ad un punto di non ritorno, oramai mi dedicherò a pieno al mio canale YouTube per farlo crescere. Ho deciso chce sposterò tutti i miei contenuti su YOUTUBE!

È da un po’ di tempo che sto covando questa decisione ed alla fine, anche se difficilmente, ho imboccato la strada unica…o quanto meno ci sto provando. YouTube è sempre più la piattaforma più completa per la creazione di contenuti, Basti considerare che in un canale YouTube sono concentrate tutte le caratteristiche dei vari social o piattaforme ma andiamole ad analizzare per benino.
YouTube ha molte funzionalità che si sbloccano con il crescere del canale e soprattutto lo reputo un sistema più pulito, è un mio parere personale. Se andiamo a vedere cosa ci mette a disposizione questa piattaforma scopriremo che tutto il resto non serve più o meglio ci servirà per dirottare i nostri follower e trasformarli in spettatori. Dal punto di vista della fidelizazione lo vedo uno strumento più pulito, chi ti segue ti conosce e sa cosa fai e se non ti conosce basta che guarda i tuoi video ed imparerà a conoscerti. C’è una crescita progressiva insieme alla community che permette ad entrambe le parti di confrontarsi, e questo è un bene. Adesso voglio analizzare le varie potenzialità di un canale YouTube e confrontarle con le altre piattaforme.
VIDEO SHORTS DI YOUTUBE
Con gli SHORTS di YouTube andiamo a colmare un’esigenza dell’immediatezza, del contenuto breve, come i reels di Instagram o i video di TikTok per intenderci, ma sempre nello stesso canale dove hai già la tua community!
COMMUNITY DI YOUTUBE
La puoi attivare dopo i 500 iscritti ed è il luogo dove puoi mettere i tuoi post, le tue immagini, i tuoi link e condivideere i tuoi video, in pratica come il tuo profilo Facebook o i post di Instagram, anche qui due in uno!
LIVE DI YOUTUBE
YouTube ha potenziato tantissimo la sua parte relativa alle dirette e devo dire che ha fatto molto bene. Questo ci consente di andare in diretta sempre sul nostro canale ed i video rimarranno caricati nello stesso. La piattaforma per eccellenza era Twitch ma oramai mi sa che YouTube ha vinto. Posso andare in live sia da PC/MAC che da smrtphone (inquesto caso servono 1000 iscritti al canale oppure va utilizzata un app di terze parti). Questo significa che andrò in live sempre nello stesso canale e non mi dovrò più preoccupare di troppi vincoli e dover essere in live solamente su una piattaforma. Le live possono essere fatte anceh su Facebook, Instagram, Twitch e TikTok!
I PODCAST DI YOUTUBE
Gira voce che in America e creatori di contenuti possono già sfruttare questa nuova funzionalità, YouTube PODCAST. Onestamente non vedo l’ora che arrivi anche in Italia dato che sono un “podcaster”, questo starebbe a significare che potrei caricare i miei podcast sempre nella stessa piattaforma e, spero, non dover più dire ai miei amici followers che devono ascoltare il podcast su altre piattaforme. Sarebbe veramente interessante e performante a mio avviso, ripeto, non vedo l’ra che faccia il suo arrivo anceh in Italia!
Questo significa che se aggiungono anche una sorta di newsletter siamo veramente a posto ed abbiamo tutto nel nostro canale YouTube.
Ora però bisogna fare delle considerazioni, questo non significa che bisogna cancellarsi da tutto il resto. Tutti gli altri social, YouTube non lo definisco un social ma è un canale dove il creatore decide di parlare e mostrare le proprie idee e creazioni, restano utili quanto meno per deviare gli utenti verso il nostro nuovo canale. È vero che non è facile crescere su YouTube ma non è impossibile e non è vero che serve per forza investire soldi in telecamere costose, per fare SHORTS, video e podcast basta un buono smartphone, la differenza la fanno i nostri contenuti ed altre cosette tecniche che ho imparato nel tempo!